Ritratto dal Vero
Corso Primavera 2025
Un percorso pratico di otto settimane per chi vuole davvero capire come funziona il ritratto. Non teoria astratta, ma osservazione diretta e tanta matita sulla carta.
Inizio: 15 Settembre 2025In Presenza a Roma
Martedì e giovedì sera, dalle 19:00 alle 21:30. Lavoriamo con modelli dal vivo nel nostro atelier in zona Trionfale.
- Massimo 12 partecipanti per sessione
- Materiali base inclusi nella prima lezione
- Accesso libero allo studio il sabato mattina
- Feedback individuale durante ogni incontro
Formato Online
Mercoledì sera dalle 20:00 alle 22:00 via videochiamata. Stesso programma, stessa intensità, con sessioni registrate disponibili per una settimana.
- Gruppi ristretti di 8 persone massimo
- Condivisione schermo per correzioni dirette
- Gruppo chat dedicato per domande rapide
- Revisione lavori settimanale personalizzata
Weekend Intensivo
Due weekend completi (sabato e domenica, 10:00-17:00) per chi preferisce concentrare l'esperienza. Ottobre e novembre 2025.
- 16 ore totali di pratica concentrata
- Pausa pranzo condivisa (non incluso)
- Focus su progetti individuali il secondo weekend
- Supporto via email per due settimane dopo
Come Funziona il Programma
Proporzioni e Struttura Base
Iniziamo con le misure fondamentali del viso. Niente formule magiche, solo osservazione e pratica con diversi tipi di volto. Impari a vedere le relazioni tra gli elementi prima di preoccuparti dei dettagli.
Costruzione dei Volumi
Il viso è tridimensionale, ma lo disegniamo su carta piatta. Queste due settimane ti aiutano a capire come funziona la luce sulle forme, usando chiaroscuro per creare profondità che sembra vera.
Espressioni e Dettagli
Occhi, bocca, naso - ognuno racconta qualcosa. Lavoriamo su come catturare microespressioni senza esagerare. È la differenza tra un disegno tecnico corretto e uno che sembra vivo.
Progetto Finale Guidato
Nelle ultime due settimane realizzi un ritratto completo con il supporto costante dei docenti. Scegli il soggetto, pianifichi il lavoro e lo porti a termine con feedback continui.
Chi Ti Accompagna
Tre professionisti che lavorano quotidianamente con il ritratto e hanno voglia di condividere quello che funziona davvero, senza giri di parole.
Luca Venturini
Docente Principale
Lavora come ritrattista da dodici anni. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti ma dice che ha imparato di più facendo sbagli nei primi cinque anni di lavoro autonomo.
Davide Montalbano
Assistente Didattico
Si occupa soprattutto di illustrazione editoriale ma ha una passione particolare per l'anatomia artistica. Durante le sessioni segue i progetti individuali e risponde alle domande più tecniche.
Filippo Tessari
Coordinatore Tecnico
Gestisce l'organizzazione pratica del corso e coordina le sessioni con modelli. Ha esperienza sia come disegnatore che come fotografo, cosa utile quando si parla di composizione.
Informazioni Pratiche
15 Settembre 2025 - Le iscrizioni chiudono il 1 Settembre
Via Romeo Rodriguez Pereira, 146
00136 Roma RM
Per la prima lezione basta un quaderno e matite. Ti diamo una lista dettagliata dei materiali consigliati dopo l'iscrizione, ma niente di costoso o difficile da trovare.
Adatto a chi ha già provato a disegnare ma vuole migliorare sul ritratto specificamente. Non serve essere esperti, serve avere voglia di mettersi in gioco.